Delibera di Giunta n° 057/2011
Oggetto: FONDO EUROPEO PER L'INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI 2007/2013 - AZIONE 3. ADESIONE PROGETTO: "OPUS MUNDI- l'immigrazione come risorsa integrata e produttiva" presentato dalla Provincia Regionale di Ragusa
PREMESSO CHE
di fronte al massiccio fenomeno migratorio che negli ultimi anni ha coinvolto gli Stati membri, la Commissione Europea ha preso atto che, sia per l'andamento dei flussi, sia per la posizione geografica strategica che li contraddistingue, alcuni Stati sopportano oneri più gravosi di altri.
Conseguentemente ha ritenuto di dover omogeneizzare le modalità di accoglienza dalle frontiere al territorio come pure le successive procedure di integrazione; inoltre, per rafforzare la strategia della realizzazione di un diritto di Asilo Unico Europeo ha deciso di individuare strumenti adeguati a sostenere gli Stati membri soggetti a maggior pressione migratoria.
Nell'ambito del programma generale "Solidarietà e gestione dei flussi migratori" sono stati previsti: il Fondo Europeo per i rimpatri (FR), il Fondo Europeo per i rifugiati (FER) e il Fondo Europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi Terzi (FEI). I progetti riguardano azioni da realizzate sul territorio in favore dei cittadini di Paesi non appartenenti all'Unione Europea regolarmente soggiornanti, richiedenti asilo e rifugiati.
CONSIDERATO CHE:
con Decreto prof N. 7964 del 29.11.2010, l'Autorità Responsabile per il Fondo Europeo per l'Integrazione - Direttore Centrale per le Politiche dell'immigrazione e dell'Asilo, del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione, ha adottato l'Avviso Pubblico per la presentazione dei progetti a valenza territoriale finanziati a valere sul "Fondo Europeo per l'Immigrazione di cittadini di Paesi Terzi 2007/2013" in base alla quale sono stati pubblicati gli Avvisi Pubblici per n. 6 AZIONI.
I soggetti proponenti potranno presentare i progetti esclusivamente mediante procedura telematica, accedendo tramite il sito del Ministero dell'Interno a www.fondieuropeiimmigrazione.it, e dovranno a tal fine dotarsi di casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) e firma digitale. I progetti dovranno essere trasmessi entro le ore 18.00 del 28 febbraio 2011.
PRESO ATTO CHE:
la Provincia Regionale di Ragusa intende portare avanti, in qualità di Ente Capofila, un progetto denominato "OPUS MUNDI - L'immigrazione come risorsa integrata e produttiva" il cui finanziamento viene richiesto a valere del Fondo Europeo Per l'Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi azione 3 "Azioni di sensibilizzazione,di informazione e di comunicazione con nota 0010731 del 22.02.2011 Provincia Regionale chiede il partenariato del Comune di Acate per candidare il progetto "OPUS MUNDI" per il quale la Provincia Regionale di Ragusa è Ente Capofila.
IL PROGETTO si sostanzia come segue:
Titolo del progetto, "OPUS MUNDI" - L'immigrazione come risorsa integrata e produttiva "
Premesso. Il sovraffollamento di immigrati nei nostri territori induce a progettare interventi tesi a migliorare la governante urbana e rafforzare il dialogo interculturale in un contesto di accoglienza attiva al fine di integrare nel tessuto sociale gli immigrati e migliorare, quindi, la qualità della vita sia degli immigrati stessi, ma anche dei cittadini.
Idea strategica. L'iniziativa prevede la creazione di una rete tra Enti Locali, associazioni di volontariato e associazioni di categoria nel settore agricolo che animeranno azioni di comunicazione, sensibilizzazione ed informazione finalizzate alla promozione dell'integrazione dei lavoratori immigrati attraverso la " leva" del lavoro sicuro e regolare nel settore dell'agricoltura.
Obiettivo generale.
• Informare e creare consapevolezza sui diritti e doveri dei lavoratori immigrati
• Favorire l'inserimento lavorativo regolare
• Migliorare lo status sociale dei cittadini stranieri
• Contrastare la discriminazione
• Valorizzazione professionale delle competenze
• Riconoscimento del valore della diversità e dell'accoglienza
Il progetto in sintesi prevederà:
1. un'analisi iniziale di alcune caratteristiche generali del fenomeno migratorio a Ragusa;
2. un approfondimento di alcune tematiche importanti che riguardano l'inserimento lavorativo: le reti etniche e i processi di etnicizzazione del mercato del lavoro;
3. la questione della formazione professionale;
4. l'analisi del ruolo degli imprenditori: il punto di vista degli imprenditori riguardo alla risorsa immigrati e le prospettive per un ruolo di primo piano di questa categoria sociale nei processi di integrazione sociale degli stranieri oltre che in quelli di inserimento lavorativo;
5. iniziative di animazione territoriale per sensibilizzare a riguardo dell'argomento;
6. coinvolgimento delle associazioni di categorie e enti terzi nelle iniziative implementate con lo scopo di fare rete.
Azioni
1. Progettazione, gestione e coordinamento.
2. Sensibilizzazione e informazione.
3. Rendicontazione
Durata totale del progetto: 9 mesi (settembre 2011 - giugno 2012)
Budget : € 150.000,00 compreso un cofinanziamento in risorse umane da parte degli
Enti Locali nella misura del 25% dell'investimento complessivo.
Partenariato: Provincia Regionale Capofila in ATS come di seguito evidenziato:
Soggetto | Euro |
Percentuale |
Cofinanziamento ripartito per partner |
Ruolo di attività nel progetto |
PROVINCIA RAGUSA | € 43.500,00 | 29% | € 12.000,00(10%) | CAPOFILA |
Comune di Acate | € 15.000,00 | 10% | € 6.000,00(5%) | PARTNER pubblico |
Comune di S. Croce | € 15.000,00 | 10% | € 6.000,00 (5%) | PARTNER pubblico |
Comune di Comiso | € 15.000,00 | 10% | E 6.000,00 | PARTNER pubblico |
ANMIL | € 51.500,00 | 34% | PARTNER privato | |
COPE | € 10.000,00 | 7% | PARTNER privato |
Le Associazioni di categoria saranno coinvolte attraverso la firma di PROTOCOLLO DI INTESA tra il soggetto capofila ed i rappresentanti legali di CIA, COLDIRETTl E CONFAGRICOLTURA.
In relazione a quanto sopra esposto, questo Ufficio
PROPONE
1) Di approvare la proposta progettuale di cui in premessa denominato ''OPUS MUNDI-U immigrazione carne risorsa integrata e produttiva" per un importo complessivo dì € 150.000,00 a valore del Fondo Europeo per VIntegrazione di Cittadini di Paesi Terzi - Azione 3 "Azioni di sensibilizzazione, di informazione e di comunicazione"
2) Di dare mandato al Sindaco di ufficializzare l'istanza di partenariato per la candidatura del Progetto **OPUS MUNDI" - per via telematica e con firma digitale
3) Di prendere atto che i! Dirigente del Settore, ai fini della realizzazione dell'iniziativa di cui sopra, provvedere' ai successivi adempimenti gestionali di propria competenza, stante, peraltro, che il progetto deve essere trasmesso esclusivamente per via telematica utilizzando i modelli on line.
4) Di individuare, nella persona della sig.ra Disca Maria Vita, il referente del progetto per conto del Comune di Acate
5) Di prendere atto che il Comune gestirà un budget di € 15.000,00 di cui € 6.000.00 sono da intendersi anale cofinanziamento
6) Di prendere atto che il cofinanziamento da parte del Comune quantificalo in € 6.000,00, consisterà in servizi e contributi in forma di attività svolte da personale alle dipendenze dell'Ente, a cui saranno ufficialmente assegnati compiti aventi .nesso diretto con l'attuazione operativa del Progetto.
7) Di prendere atto della composizione dell' ATS indicata in premessa e di costituirsi, in caso di ammissione a finanziamento del progetto, in Associazione Temporanea di Scopo entro trenta gg. dalla data delia notìfica dell'approvazione del progetto e comunque prima dell'avvio dello stesso e di concordare prima della sottoscrizione, i ruoli dei sìngoli soggetti costituente l'ATS.