Delibera di Giunta n° 065/2011

Oggetto: Scambio socio-culturale degli alunni dellTstituto Comprensivo "Volta" di Acate. Approvazione programma. Direttive.

PREMESSO

Che la Provincia Regionale di Ragusa, da oltre dieci anni, è gemellata con il Dipartimento dell'Oise (Francia) e la città di Acate è gemellata con Chambly dell'Oise (Francia) sin dal settembre 1999;
Che il Comune di Acate, da diversi anni a questa parte, in collaborazione con il Comitato dei Gemellaggi e con il patrocinio della Provincia Regionale di Ragusa, ha realizzato diverse iniziative inerenti il gemellaggio, e continua ad investire forze ed energie programmando scambi ed altre attività rivolte principalmente ai giovani;
Che con gli scambi internazionali si prefigge di favorire la conoscenza di realtà culturali diverse e la nascita di nuove relazioni, offrendo una dimensione multiculturale in cui le distanze si riducono ulteriormente ed in cui viene alimentato quel flusso di conoscenza, che è il presupposto fondamentale per una convivenza pacifica dei popoli, basata sul rispetto e sulla tolleranza;
Preso atto che questa Giunta Municipale nell'anno scolastico in corso intende programmare uno scambio socio-culturale tra una scolaresca dell'Istituto J. Prevert di Chambly e una scolaresca dell'Istituto Comprensivo "A. Volta" di Acate;
Atteso che il progetto prevede un primo scambio che avverrà nei prossimi giorni, secondo cui i ragazzi dell'Istituto Comprensivo "A. Volta" di Acate saranno ospitati a Chambly per una settimana dagli alunni dell'Istituto "J. Prevert" di Chambly;
Rilevato che la Provincia Regionale di Ragusa intende compartecipare al progetto contribuendo con la somma di €. 2.000,00;
Atteso che l'Amministrazione Comunale di Chambly compartecipa al progetto offrendo l'ospitalità, coprendo la metà delle spese del trasporto e facendosi carico, nel contempo, di pagare tutte le spese di soggiorno necessarie per i ragazzi francesi;
Atteso ancora che si prevede una seconda parte del progetto, per la fine della prossima primavera, secondo cui i ragazzi dellTstituto "J. Prevert" di Chambly saranno ospitati ad Acate, per una settimana, dagli alunni dell'Istituto Comprensivo di Acate;
Rilevato che il programma definitivo è stato predisposto dalla responsabile dei Servizi Culturali, sentite le due istituzioni scolastiche interessate, nonché l'Amministrazione Comunale di Chambly e il Comitato dei Gemellaggi francese;
Rilevato che gli alunni che parteciperanno all'iniziativa saranno N. 23, accompagnati da un docente e dal Dirigente scolastico;
Rilevato che occorre approvare il programma, che si allega al presenta tto per farne parte integrante e sostanziale, assegnando la somma di €. 6.000,00, somma occorrente al fine di poter programmare parte delle spese necessarie;
Visto il bilancio in corso;
Attesa la competenza della Giunta ai sensi del vigente Statuto;

PROPONE

1) Di approvare, per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono ripetute, il programma di massima relativo allo scambio socio-culturale internazionale fra le scolaresche di Acate e di Chambly (Francia);
2) Di dare atto che il programma definitivo è stato predisposto dal Funzionario responsabile, dopo aver sentito le esigenze del progetto didattico comune alle due classi interessate allo scambio;
3) Di dare atto ancora che la Provincia Regionale di Ragusa compartecipa al progetto con la somma di €. 2.000,00 e la Città di Chambly, compartecipa al progetto in questione, facendosi carico di parte delle spese previste;
4) Di prendere atto che i ragazzi dellTstituto Comprensivo "A. Volta" di Acate, partecipanti al progetto, saranno ? 23 accompagnati da un docente e dal Dirigente scolastico;
5) Di assegnare la somma occorrente in €. 6.000,00, al Funzionario accompagnatore con qualifica di Agente Contabile, al fine di poter affrontare parte delle spese di soggiorno in Francia necessarie per tutto il gruppo acatese;
6) Di fare fronte alla relativa spesa occorrente in complessive €. 6.000,00 con i fondi di cui al servizio sotto specificato, dell'esercizio finanziario in corso;
7) Di trasmettere al Dirigente AA. GG. per quanto di competenza.