NUCLEO SERVIZI SOCIO-DEMOGRAFICI
Determina n° 241/2011
Oggetto: Prosecuzione inserimento temporaneo di una giovane presso una Comunità alloggio per donne in difficoltà
IL DIRIGENTE SERVIZI SOCIO-DEMOGRAFICI
Premesso che l'Amministrazione comunale, in attuazione alla normativa vigente in materia di assistenza ed in conformità al proprio modello dei servizi socio-assistenziali ed educativi, intende pervenire alla tutela di cittadini che versano in condizione temporanea di straordinaria difficoltà e disagio sociale;
Che nei confronti di detti cittadini l'Amministrazione comunale intende assicurare una dignitosa condizione di vita all'interno di strutture che assicurano una sana e sicura convivenza di tipo familiare;
Che con determinazione n. 192 del 10-06-2011 si è proceduto ad autorizzare il ricovero a ¦ favore della giovane A.M. residente in questo Comune, presso la Comunità alloggio per donne in difficoltà sita in Ragusa - Via G. Pitrè, n. 46, gestita dalla Cooperativa Sociale Proxima di Ragusa;
Considerato che continuano a sussistere le motivazioni che hanno determinato detto ricovero e che pertanto, in attesa dell'evolversi della situazione, è necessario autorizzare il ricovero per ulteriori giorni 20 circa;
Ritenuto, pertanto, dovere provvedere all'impegno della somma pari ad € 480,00, quale contributo necessario a coprire le spese relative all'accoglienza della giovane presso suddetta struttura;
Vista la proposta del Responsabile del procedimento Dott.ssa Maria Cutrone;
Per quanto sopra esposto
Vista La L.R. 22/86;
Vista la L.R. n. 4/96 e n. 22/96;
Vista la Legge 328/2000
DETERMINA
1) di autorizzare, per le motivazioni espresse in narrativa che qui si intendono integralmente riportate, l'inserimento temporaneo della giovane A.M. presso la Comunità alloggio per dorme in difficoltà sita in Ragusa - Via G. Pitrè, n. 46, gestita dalla Cooperativa Sociale Proxima di Ragusa, per un ulteriore periodo di circa 20 giorni;
2) di impegnare la somma presunta pari ad € 480,00, quale contributo necessario a coprire le spese relative all'accoglienza della giovane presso suddetta jstnittura, con i fondi del bilancio comunale;